cassapanca, coppia - ambito laziale (sec. XVIII)

cassapanca, 1700-1799

Coppia di cassapanche di semplice forma costituite da un corpo inferiore privo di modanature su cui si impostano il sedile liscio e la spalliera con triplice specchiatura modanata. Lateralmente due pannelli rettangolari con finestrella confessionale chiusa da una piccola anta interna raccordano la cassa al dossale

  • OGGETTO cassapanca
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO DI NOCE
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Contigliano (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Coppia di cassapanche-confessionali di modesto livello qualitativo, opera di artigianato locale del XVIII secolo. La fattura semplice, l'uso nei dossali di una serie di tavole piuttosto che di un unico ed omogeneo pannello e la quasi totale assenza di modanature, conferma lo scarso valore della bottega artigiana che le ha prodotte. Un elemento che tuttavia le caratterizza è la presenza nelle due fiancate di finestrelle con grata usate per la confessione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201014065
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE