crocifissione di Cristo

dipinto, 1440 - 1460

Parete con due riquadri: in quello di sinistra vi è raffigurata la Crocifissione, in quello di destra San Michele Arcangelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Zacchi Francesco Detto Balletta (scuola)
    Antonio Del Massaro Detto Pastura (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Vasanello (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'opera di questo pittore, nonostante il cattivo stato di conservazione, si leggono elementi di gusto senese e caratteri grotteschi e popolari che lo avvicinano alla cultura pittorica del pittore viterbese Francesco D'Antonio Zacchi detto il Balletta. Nel S. Michele Arcangelo si riscontrano invece caratteri più affini ai pittori di orientamento umbro come Antonio del Massaro detto il Pastura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201012547A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zacchi Francesco Detto Balletta (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Del Massaro Detto Pastura (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1440 - 1460

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'