Madonna in trono e Santi

dipinto, 1493 - 1493

La Madonna con il Bambino siedono su un trono con baldacchino sovrastato dall'Eterno benedicente. A sinistra è San Lanno che riceve lo stendardo crociato dal Bambino; a destra sono San Francesco e una Santa (S. Chiara?)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Maestro Di Castiglione In Teverina (notizie Sec. Xv): ESECUZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Vasanello (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato collegato per la prima volta al Maestro di Castiglione in Teverina da Italo Faldi che identifica tale pittore con Domenico Velandi. Tale identificazione non è condivisa da Roberto Cannatà. L'autore dell'affresco mostra un chiaro riflesso delle forme espressive di Lorenzo da Viterbo sulle quali sono stati rilevati anche apporti della cultura settentrionale per il modo di deformare le tipologie fisionomiche. Tale caratteristica è riscontrabile anche nell'affresco raffigurante la Pietà e Santi nella chiesa di San Salvatore a Vasanello (cfr. scheda 1201012555) ritenuto opere precedente di questo steso autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201012511
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in basso - ... LXXXXIII - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Di Castiglione In Teverina (notizie Sec. Xv)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1493 - 1493

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'