Madonna Addolorata

scultura, ca 1720 - ca 1720

Personaggi: Madonna

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno di bosso/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Brustolon Andrea (1662/ 1732)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuina della Madonna ha come pendant quella raffigurante San Giovanni Evangelista (inv, 2022). Molto probabilmente le due opere sono state concepite come parte di una Crocifissione non più esistente e a tal proposito il confronto più puntuale è con la Crocifissione conservata nella chiesa di San Pietro a Belluno sempre dello scultore. L'opera prima di confluire nella Collezione Dusmet faceva parte della Collezione Stroganoff
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201007680
  • NUMERO D'INVENTARIO 2023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brustolon Andrea (1662/ 1732)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1720 - ca 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'