bracciale (mezzo) - ambito dell'Italia settentrionale (metà sec. XVI)
bracciale (mezzo),
1540 - 1560
mezzo braciale sinistro composto da spalllaccio di tre lame e cannone del braccio di cinque lame; sulla prima lama è ribattuta una fibbia; la terza, che forma l'ala, presenta una decorazione incisa con una figura di drago sul davanti, nastri che escono da un mascherone nel giro di spalla e, sulla parte posteriore, un busto di guerriero entro medasglione accompagnato da nudi, draghi e mascherone; l'ultima lama del cannone, che arriva sopra il gomito, ha un ampio scavo; lo spallaccio ha il bordo cordonato e tocco a fingete tortiglione, seguito da una lista ribassata lavorata a squame
- OGGETTO bracciale (mezzo)
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Dell'italia Settentrionale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Venezia
- INDIRIZZO Piazza S. Marco, 49, Roma (RM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200960580
- NUMERO D'INVENTARIO PV 12385
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0