piastra - a doppio fuoco, ruota e miccia - ambito della Germania meridionale (prima metà sec. XVIII)

piastra a doppio fuoco, ruota e miccia, 1700 - 1749

cartella quadra smussata ai bordi e arrotondata alla coda, sagomata in basso in corrispondenza del rotino, che è tenuto da una briglia laterale; cane con corpo a sezione poligonale, braccio rettangolare terminante con ganascia superiore; molla incisa con un motivo a riccio; bacinetto squadrato; serpentino piatto, molto arcuato, con le ganasce per la miccia serrate da una chiavetta con testa a farfalla; all'interno il movimento del serpentino è comandato da un'asta che scorre orizzontalmente per l'azione del grilletto ed è imperniata alla noce

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE