archibugio - a miccia - ambito dell'Italia settentrionale (prima metà sec. XVII)
archibugio a miccia,
1600 - 1649
canna quadra con mirino; nel lato sinistro tracce di segni distintivi mal riconoscibili; piastra con cartella rettangolare liscia e serpentino arcuato con ganasce scanalate, serrate da una vite a farfalla; cassa in legno priva di decorazioni, con calcio di piccole dimensioni; manetta semplice, fissata all'estremità della leva del meccanismo di accensione; sulla sinistra della canna, lunga frattura del legno
- OGGETTO archibugio a miccia
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
FERRO
- AMBITO CULTURALE Ambito Dell'italia Settentrionale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Venezia
- INDIRIZZO Piazza S. Marco, 49, Roma (RM)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200960529
- NUMERO D'INVENTARIO PV 12160
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- ISCRIZIONI lato destro del calcio - 8 - numeri arabi - a incisione -
- STEMMI sulla parte alta della culatta - produzione - Marchio - Repubblica di Venezia - tondo con il leone di San Marco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0