pistola - a ruota - ambito dell'Europa occidentale (sec. XVII)

pistola a ruota, 1600 - 1699

canna a due ordini, quadra e tonda, con mirino; sulla culatta traccia di una marca non leggibile; piastra a ruota; cartella quadra sagomata, liscia, smussata ai bordi; il rotino è tenuto da una briglia ad arco di cerchio, fissata lateralmente da un ferretto che passa nel mozzo; bacinetto triangolare con appendici laterali; cane con corpo sagomato a balaustro, braccio a sezione rettangolare terminante nella ganascia superiore che ha un breve riccio; molla sagomata; cassa in noce con impugnatura a sezione ovale nel senso della lunghezza, pomo ovoidale a spicchi con intarsi di metallo a fiore foglie e palmette; ornata di incrostazioni metalliche a girali; guardamano con ponticello a cucchiaio messo a giorno a girali; grilletto a pagoda come il battipalla della bacchetta

  • OGGETTO pistola a ruota
  • MATERIA E TECNICA ferro/ forgiatura/ incisione/ traforo
    legno/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Dell'europa Occidentale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Anbito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE esemplare anomalo probabilmente composito (il guardamano di fattura bresciana non è pertinente) presenta alcune somiglianze con le pistole a canna lunga prodotte in Europa occidentale ai primi del Seicento, o con altre italiane più tarde. Il foro, che dal centro della decorazione del sottomano penetra nella cassa e arriva al vano della piastra, ha una funzione non chiara e si trova in alcune armi di costruzione italiana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200959938
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 12811
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE