tazza - manifattura di Meissen (sec. XVIII)

tazza, 1763 - 1774

tazza quasi cilindrica con basso piede circolare, leggermente svasata alla bocca, con due anse contrapposte a doppia voluta; decorata con motivo a "roccia e uccello" in blu su fondo dorato

  • OGGETTO tazza
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura/ doratura
  • MISURE Diametro: 7.1
    Altezza: 7.7
    Larghezza: 10.5
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Meissen
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il servizio risulta composto da pezzi realizzati in momenti diversi, come si evince dalle marche che rimandano a periodi diversi della produzione di Meissen, compresi tra il 1725-30 (spade incrociate) al 1763-74 (spade incrociate con punto) fino al 1814 (periodo Marcolini, spade incrociate con stella)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200959436-12
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 3717
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sotto la base - produzione - Marchio - manifattura di Meissen - due spade incrociate e un punto in azzurro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1763 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE