piattino - manifattura di Meissen, manifattura di Augusta (sec. XVIII)

piattino, ca 1720 - ca 1740

piattino circolare su basso piede circolare dorato; orlo decorato con fascia dorata; sul fondo, scena con figure d'ispirazione orientale in oro su fondo bianco

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ doratura
  • MISURE Diametro: 12.7
    Altezza: 2.1
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Meissen Manifattura Di Augusta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Casanova (2004) ipotizza che i pezzi appartengano a una serie di elementi prodotti dalla fabbrica di Meissen tra il 1720 e il 1730, ma decorati nel decennio successivo da decoratori indipendenti il cui centro di attività era principalmente Augsburg. Qui era attiva la bottega dell'orafo-pittore Bartolomeo Seuter, i cui moduli decorativi sono riscontrabili nei pezzi di questo servizio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200958731-19
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 7978/19
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto la base - "hi" (oppure "ki") - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1720 - ca 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE