pianeta, elemento d'insieme - manifattura romana (metà XVII)

pianeta, post 1645 - ante 1649

La pianeta, corredata di stola, manipolo e borsa, presenta un ricamo eseguito con oro filato limitato alla colonna centrale che, sulla parte anteriore, all'altezza dello scollo, si allarga a formare i bracci di una croce. Il ricamo si estende anche sulla colonna posteriore e sulla fascia che corre lungo i bordi del parato. Il tessuto è un marezzato che presenta il caratteristico effetto, di riflessione della luce, ad onde. Il ricamo, specialmente nella fascia centrale dove si ripete un motivo di tralci sottili, si sviluppa in modo simmetrico. Il ricamo, specialmente nella fascia centrale dove si ripete un motivo di tralci sottili, si sviluppa in modo simmetrico

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ ricamo
    argento filato e seta
    oro filato
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma, finemente ricamato in seta policroma e filato metallico, perfettamente inserito nella configurazione del disegno del ricamo, permette di ipotizzare una datazione ad un periodo compreso tra il 1645, erezione di San Martino a principato e il 1649, data dell'"Inventario de tutti mobili et suppellettili che si lasciano in potere dell'infrascritti Brevi e ... nella Terra di San Martino dall'eccellentissima ... D. Olimpia Pamphili" in cui l'opera risulta citata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200957727
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • STEMMI al centro della colonna posteriore, in basso - gentilizio - Stemma - stemma di Olimpia Maidalchini Pamphili - 1 - scudo partito che presenta, a sinistra, l'insegna araldica dei Pamphili, a destra le mura merlate sormontate da stelle, insegna dei Maidalchini
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1645 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE