altare - manifattura romana (sec. XIX)

altare, 1800 - 1899

altare sagomato; base a cornice modanta; paliotto con decorazione a finta cornice con volute

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ marmorizzazione/ scultura
  • MISURE Altezza: 102
    Lunghezza: 104
    Larghezza: 88
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via Sforza, 16 A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare si presenta non lavorato sul retro, doveva quindi essere poggiato alla parete; la decorazione a finto marmo richiama il tabernacolo e le balaustre disposte in altri ambienti adiacenti alla chiesa. La natura provvisoria dei materiali fa ipotizzare il suo ruolo di altare portatile o provvisorio, poichè le suore del monastero di S. Filippo negli anni a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento hanno celebrato messa in ambienti provvisori, mancando una chiesa vera e propria (cfr. Archivio di Stato di Roma, Congregazioni Religiose, Filippine Oblate ai Quattro Cantoni, b.4694)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200954004-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE