Cristo crocifisso

statua, 1800 - 1899

figura di cristo scolpita a tutto tondo; stuccata e dipinta; base in legno a gradini; cartiglio

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura
  • MISURE Profondità: 21
    Altezza: 240
    Lunghezza: 120
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via Sforza, 16 A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la statua presenta varie lesioni all'altezza delle braccia e delle deita sia delle mani che dei piedi. I segni della Passione sono evidenziati dal sangue dipinto che esce abbondane dalla fronte, dalla spalla e dalla ferita al costato. Nonostante la volontà di mostrare una violenza drammatica il tono sereno del volto presenta un Cristo che sembra addormentato ed ormai lontano dalle sofferenze subite
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200954002
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio della croce - INRI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE