Sant'Antonio abate

scultura, 1800 - 1899

Il santo, barbato e con in dosso un mantello di colore marrone e una veste ocra, è raffigurato seduto su un seggio decorato ai lati da un fregio di foglie d'acanto. E' in atto benedicente, con la mano destra alzata, mentre con la sinistra sorregge un libro sulle cui pagine è scritto un brano del Vangelo. Ai piedi del santo un piccolo maiale, suo tradizionale attributo in quanto protettore degli animali. La statua poggia una un basamento semicircolare

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Antonio Abate
  • INDIRIZZO Via Borgo Sant'Antonio, Vicovaro (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, di discreta esecuzione e non priva di una certa monumentalità, è improntata ad uno stile popolareggiante che sembra rivelarne la fattura locale; è databile genericamente al XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200930996
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla base - Restaurata nell'anno 2001 in memoria di Francesco Dante priore onorario della confraternita della Croce - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE