borgognotta - manifattura di Augusta (sec. XVI)

borgognotta, ca 1570 - ca 1570

coppo con cresta a tortiglione, pennacchiera, tesa mobile e gronda di due lame; sulla tesa è impressa una marca; sulla cresta sono incisi due medaglioni con teste di guerrieri contornati da iscrizioni; il resto della decorazione è a losanghe nere e oro alternate, completato da volute vegetali stilizzate

  • OGGETTO borgognotta
  • MATERIA E TECNICA ferro acciaiato/ cesellatura/ doratura/ forgiatura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Augusta
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Peffenhauser Anton
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo pezzo faceva parte di una grande guarnitura eseguita, secondo Di Carpegna (1976) forse da Anton Peffenhauser, uno tra i più noti armaioli tedeschi della seconda metà del secolo XVI, per il Duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar, e di cui numerosi pezzi si trovano in diversi musei (a Norimberga, al Metropolitan Museum di New York, al Wartburg, al Victoria and Albert Museum di Londra, a Dresda, a Coburgo Rheinstein)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200865772
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 12911
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI intorno al medaglione della cresta - M.E.S.I - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1570 - ca 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE