manopola - manifattura di Augusta (sec. XVI)

manopola, ca 1550 - ca 1550

manopola da lancia; manichino costolato, leggermente svasato e appuntito, con bordo cordonato e lavorato a tortiglione, accompagnato da una lista incisa e dorata, con candelabre a fogliami con armi e strumenti musicali. La stessa decorazione corre sulla lista mediana. La protezione della mano ("mittene") è in tre lame, la prima chiusa a lembi sovrapposti, la seconda e la terza modellate sulle dita. Il pollice è in due lame. In corrispondenza delle nocchie e delle dita decorazione incisa a fogliami. All' interno vi sono resti del rivestimento in cuoio

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1550 - ca 1550

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE