daga - manifattura italiana (sec. XVII)

daga, 1630 - 1660

lama con costola pronunciata, fiancheggiata da due scanalautre che si prolungano nel tallone; quest'ultimo molto lungo presenta nella parte centrale una cavità tubolare nella quale scorrono delle piccole sfere di metallo. L'elsa è un blocco quadrangolare piatto al quale sono avvitati due bracci semicircolari congiunti da una sfera

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1630 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE