Paesaggio con contadino che si toglie una spina

dipinto, ca 1650 - ca 1712

Soggetti profani: paesaggio. Figure. Animali

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Onofri Crescenzio (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Corsini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Corsini
  • INDIRIZZO Via della Lungara 10, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu sicuramente realizzato nel Seicento in quanto compare per la prima volta nell'inventario del 1679 redatto alla morte del cardinale Neri Corsini senior. Erroneamente creduta di Stefano di Castro che in realtà era solo il possessore precedente, l'opera è stata da Alloisi(2002) attribuita all'Onofri in base al confronto con i dipinti del salone "Poussin" di Palazzo Doria Pamphili al Corso dati da Boisclair all'artista (Gaspard Dughet. Sa vie et son oevre (1615-1675), Parigi 1986)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864524
  • NUMERO D'INVENTARIO 60
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Onofri Crescenzio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1712

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'