orologio di Gargiulo Dionisio detto Parmenio da Napoli (sec. XVI)

orologio, 1581 - 1587

Quadrante scandito da cerchi concentrici nei quali sono dipinti i minuti e le ore (in numeri romani). Due grandi lancette metalliche segnano il tempo. Ai quattro angoli sono dipinti numeri romani (da I a IIII). Sopra, al centro, è uno stemma dipinto

  • OGGETTO orologio
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    METALLO
  • ATTRIBUZIONI Gargiulo Dionisio Detto Parmenio Da Napoli (notizie 1721)
  • LOCALIZZAZIONE Liceo E. Quirino Visconti
  • INDIRIZZO Piazza del Collegio Romano, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'orologio con il suo meccanismo fu realizzato ad Augusta in Germania tra il 1581 e il 1587. Il congegno in seguito si guastò e venne sostituito da uno nuovo costruito a Napoli nel 1721 da Dionisio Gargiulo detto Parmenio. Quest'ultimo meccanismo funzionò fino al 1944
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864442
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI Al centro, sopra il quadrante - reale - Stemma - Sabaudo - scudo con croce bianca
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'