monumento funebre di Righi Tommaso (attribuito) (sec. XVIII)

monumento funebre, 1776 - 1776

Cornice rettangolare modanata, cartiglio srotolato con iscrizione; in alto cammeo ritratto del defunto sostenuto da putti dolenti

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • MISURE Altezza: 190 cm
    Larghezza: 50 cm
  • ATTRIBUZIONI Righi Tommaso (attribuito): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Luca e Martina
  • INDIRIZZO via dell'Arco di Settimio, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Carlo Pio Balestra alla sua morte lasciò i suoi beni all'accademia di S. Luca con il mandato di istituire un concorso per giovani artisti come rammenta anche l'iscrizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864319-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - TOMMASO RIGHI/ SCULPI E INVENTO - lettere capitali - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Righi Tommaso (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1776 - 1776

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'