altare di Della Porta Giacomo (bottega) (secc. XVI/ XVII)

altare, post 1599 - ante 1601

Edicola architravata su colonne corinzie; timpano curvilineo con festoni di frutta a rilievo nel frontone; basamento a specchiature di marmi misti; la cornice della pala, realizzata in marmo bianco e ornata da filza di perle, è centinata e spicca su sfondo in marmo nero con stelle intarsiate nei pennacchi

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Larghezza: 360
  • ATTRIBUZIONI Della Porta Giacomo (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Paolo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli altari sono parte integrante dell'arredo della chiesa costruita dal Della Porta fra il 1599 ed il 1601 e commissionata dal cardinale Pietro Aldobrandini. Essi compaiono, completi dei dipinti sull'incisione del Maggi eseguita agli inizi del 1600 (cfr. Quattrone,1995). Le pale d'altare vennero realizzate fra il 1604 ed il 1605 (cfr schede relative). Tuttavia sembra poco probabile che l'arredo degli altari non fosse stato approntato per il giubileo del 1600, quando la chiesa venne consacrata (Fagiolo/ Madonna,1985). Il 1601 è comunque la data che si considera conclusiva dei lavori sulla base di una iscrizione pavimentale oggi perduta (Forcella,1878)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864014-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Porta Giacomo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1599 - ante 1601

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'