lapide di Della Porta Giacomo (secc. XVI/ XVII, secc. XVI/ XVII)

lapide, 1599 - 1601

lastra con iscrizione entro cornice rettangolare mistilinea ornata in alto da testa di cherubino tra volute, in basso da festoni di frutta, nastri e stelle

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
    travertino/ scultura
  • MISURE Larghezza: 375
  • ATTRIBUZIONI Della Porta Giacomo (1533/ 1602)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Paolo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu posta in opera durante la costruzione della chiesa, che due iscrizioni riferiscono al cardinale Aldobrandini, commendatario dell'abbazia dal 1592 al 1621. La paternità dell'opera è indicata dal Baglione e dal Titi (cfr, Tiberia, 1974). La cronologia è desunta da documenti e da tre iscrizioni, una delle quali perduta (Forcella, 1878). La lapide venne murata probabilmente in data prossima al 1600, anno della consacrazione della chiesa (Fagiolo M.- Madonna M.L.,1985)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863991
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra - S. Pauli apostoli/ martyrii locus/ ubi tre fontes/ mirabiliter eruperunt - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Porta Giacomo (1533/ 1602)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1599 - 1601

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'