Motivi decorativi a volute

dipinto, post 1283 - ante 1306

Decorazioni: motivo decorativo a volute

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 49
  • AMBITO CULTURALE Scuola Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo è simile a quello che bordava il ciclo di affreschi detto "enciclopedico" in origine collocato al colmo della facciata dell'ala est, ed ora staccato (cfr. scheda relativa). Il frammento è stato quindi assegnato all'abbaziato di Martino I (1283-1306 ca), che si ritiene abbia promosso la decorazione di tutto il prospetto orientale, compreso il portico. Questo frammento, che è l'unico resto di questa impresa ancora in situ, si è conservato poichè l'arcone venne tamponato, come risulta da fotografie degli anni '30 (Pistilli, 1992). I girali hanno riscontro nella produzione romana del tardo XIII secolo (Mihàlyi, 1991)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863954
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE