calice di Ossani Pietro (sec. XIX)

calice,
Ossani Pietro (1837/ Notizie Fino Al 1870)
1837/ notizie fino al 1870

poggiante su base circolare decorata da testa di cherubini e medaglioni con figure di santi applicata. Fusto con nodo ornato da spighe i grappoli d'uva; coppa svasata e sottocoppa ornata da fasci di spighe e grappoli d'uva, cherubini e piccoli ovali con simboli trinitari

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Ossani Pietro (1837/ Notizie Fino Al 1870)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il calice, donato alla chiesa dal custode dell'Arciconfraternita Vincenzo Grazioli, reca un punzone a losanga non troppo leggibile che sembra potersi attribuire all'argentiere Pietro Ossani. Questi fu attivo a Roma, con bottega presso via Uffici del Vicario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863547
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto la base del calice - VINCENTIVS GRAZIOLI CUSTOS DONAVIT ANNO DNI 1826 - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI sull'orlo della coppa - religioso - Stemma - papale - non rilevabile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ossani Pietro (1837/ Notizie Fino Al 1870)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'