mensola architettonica, serie - bottega romana (sec. XVIII)

mensola architettonica, 1700-1799

mensola architettonica

  • OGGETTO mensola architettonica
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel corso di recenti restauri si è appurato che nel 1954 vennero rinforzate le capriate e sostituite le 18 mensole originarie, parte delle quali sono ore depositate nel chiostro (Belardi, 1995). Questi manufatti non hanno interessato la critica ad eccezione del Bertelli che lascia intendere di considerarli originali medievali (1969), ma più probabile che parti così deperibili siano state più volte sostituite nei secoli. Esse sono state di recente attribuite ad un restauro settecentesco (Belardi, 1995). Non si sono reperiti documenti riferibili nello specifico alle capriate, ma solo indicazioni di generici lavori al tetto, l'ultimo dei quali risulta nel 1874 (Barbiero, 1950). E' sempre possibile inoltre che si tratti di restauri parziali e che le mensole che erano in opera nel 1954 non avessero una datazione omogenea. Quelle sopravvissute trovano confronti con esempi romani che non hanno una datazione certa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863414-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE