pilastrino, frammento - scuola bizantina (secc. V/ VI)

pilastrino, 400 - 599

porzione superiore di pilastrino culminante con cornice modanata, fusto ornato da modanature, murato nella parte destra della stanza

  • OGGETTO pilastrino
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Profondità: 22
    Altezza: 40
    Larghezza: 14
  • AMBITO CULTURALE Scuola Bizantina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pilastrino molto probabilmente resto di una recinzione presbiteriale, appartiene ad una tipologia rara nell'Urbe, ma diffusa in ambito Ravennate tra V e VI secolo. Non si hanno dati certi sulla sua provenienza, ma si ritiene collegabile al primitivo monastero ciciliano delle Acque Salvie la cui esistenza è documentata a partire dal VII secolo (cfr.Broccoli, 1980)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863408
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 400 - 599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE