pluteo, frammento - scuola romana (secc. IV/ V)

pluteo, 300 - 499

murato accanto alla porta di entrata alla biblioteca, decorato da modanature rettilinee che si intersecano e borchie circolari ai punti di incrocio

  • OGGETTO pluteo
  • MATERIA E TECNICA marmo greco/ scultura
  • MISURE Altezza: 32
    Larghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Scuola Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la tipologia decorativa "a cancello" è comune in plutei e transenne di recinzioni presbiteriali di epoca paleocristiana e successiva. datato dalla critica al IV-V secolo sulla base di confronti con esempi romani (Broccoli, 1980). Questo reperto assieme ad altri analoghi conservati in abbazia (si cfr. ROZ), avvalora l'ipotesi che nel complesso delle Acque Salvie sia esistito un edificio di culto paleocristiano, nel qulae questi rilievi erano opera nei secoli IV e V (Broccoli)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863406
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 300 - 499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE