colonnina, serie - maestranze cistercensi (secc. XII/ XIII)

colonnina, 1185 - 1210

fusto con collarino ad anello, base modanata da toro, gola, toro e fornita di un basso plinto; capitelli a stampella con faccia frontale di sagoma triangolare che recano scavata lungo gli spigoli una forma a mandorla con nervatura centrale; il lato corto è modanato da due cavetti; i capitelli si innestano sulla colonna con un liscio e piatto anello

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE