paesaggio marino

dipinto, ca 1940 - ca 1960

vedute: paesaggio marino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Fiume, Salvatore (1915/ 1997)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Ministero di Grazia e Giustizia
  • INDIRIZZO via Arenula, 70, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la genesi di quest'opera è stato determinante l'incontro con la pittura di De Chirico e con Alberto Savinio che lo spingeranno verso la dimensione onirica e mitologica, fermo restando il suo forte legame con la Sicilia, sua terra natale. I suoi colori sono fortemente espressionisti e hanno come scopo quello di porre in risalto le forme arcaiche e statuarie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863144
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fiume, Salvatore (1915/ 1997)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1940 - ca 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'