Il Foro Romano. paesaggio

dipinto, 1835 - 1835

veduta di Roma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su carta applicata su tela
  • ATTRIBUZIONI Faure Giovanni (foix 1806/ Roma 1867)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Foro Romano fu soggetto d'obbligo da ritrarre per le generazioni di vedutisti attivi a Roma fin dal Settecento, e fu ancora molto amato nel corso dell'Ottocento soprattutto dagli artisti stranieri, da Corot ai pittori danesi, che lo riprodussero con nuova attenzione naturalistica. Questa veduta di Faure del Foro Romano, o del Campo Vaccino come al tempo ancora era conosciuto, presa alla dalla base del Campidoglio, al di sotto del Tabularium, presenta nel primo piano in penombra, al centro le tre colonne superstiti del Tempio di Vespasiano e l'Arco di Settimio Severo a sinistra, mentre a destra è ben identificabile il colonnato del Tempio di Saturno; dietro si apre invece la visuale, sul fondo rischairato da una luce diffusa, del Foro dove sono riconoscibili in lontananza l'Arco di Tito e gli Orti farnesiani. Come le altre vedute conservate in Galleria, "Il Foro Romano" rientra nella tradizione prospettica e topografica settecentesca, come da essa deriva l'attenzione analitica nel riprodurre ogni dettaglio e la cura per una resa atmosferica chiara e cristallina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà dello Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200827550
  • NUMERO D'INVENTARIO 74
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • ISCRIZIONI Firmato e datato in basso a destra - G. Faure 1835 - timbro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Faure Giovanni (foix 1806/ Roma 1867)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1835 - 1835

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'