I due cugini. ritratti dal vero

dipinto, ca 1870 - ca 1870

scena d'interno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • ATTRIBUZIONI Cremona Tranquillo (pavia 1837/milano 1878)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro, esposto per la prima volta alla Promotrice di Torino del 1871 col titolo "Schizzo dal vero", fu apprezzato dalla commissione ed ebbe un immediato successo di pubblico; in questa occasione venne acquistato dal pittore Ulisse Borzino, titolare inoltre di uno stabilimento cromolitografico in Porta Venezia a Milano, che poco dopo ne eseguì una riproduzione oleografica, contribuendo alla sua notevole diffusione e popolarità. All'Esposizione Universale di Vienna del 1873 il dipinto fu premiato con una medaglia; passato in seguito alla collezione milanese di Giulio Pisa, autore nel 1899 di una fondamentale monografia sul pittore, esso giungeva nel 1906, tramite legato, alla GNAM. Per la figura della bimba posò Margherita, figlia di Carlo Villa, amico del pittore. Il dipinto è considerato il punto d'arrivo delle ricerche sull'espressività del colore e sul disfarsi delle forme nella luce compiute da Cremona nel corso degli anni '60. Nel Gabinetto di grafica della Galleria si conserva l'acquerello dal titolo "Prima idea dei due cugini" (inv. 1210). Il dipinto è noto anche con i titoli: "I bimbi cugini", "I cuginetti", "I cugini", "Il Bacio", "Il bacio - I due cugini", "Il bacio dei cugini", e nella sua traduzione francese come "Les deux cousins"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà dello Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200827534
  • NUMERO D'INVENTARIO 1144
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cremona Tranquillo (pavia 1837/milano 1878)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1870 - ca 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'