motivo decorativo floreale

rilievo, 1685 - 1687
Ripoli Pietro Antonio (attribuito)
notizie fine sec. XVII

Al centro: cerchio di marmo nero entro cui sono inseriti marmi arancio che formano il disegno di un fiore costituito da due girali concentrici di petali, orientati esterno in senso orario e quello interno, più piccolo, in senso antiorario

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ commesso
  • ATTRIBUZIONI Ripoli Pietro Antonio (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La specchiatura fa parte di una serie di 4, analoghe per la scelta del motivo decorativo floreale, eseguito però ogni volta in maniera diversa. L'opera è ascrivibile al Ripoli che eseguì, tra il 1685 e l'87, la decorazione marmorea della cappella per 920 scudi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821658
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ripoli Pietro Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1685 - 1687

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'