vetrata di Giuliani Giulio Cesare, Bencivenga F (sec. XX)

vetrata,

entro cornice ad elementi rettangolari, su fondo di tondi molati ad anelli concentrici: in basso, targa con iscrizione; nella zona mediana, iscrizione e stemma di papa Pio XII; in alto, colomba stilizzata. La vetrata risulta suddivisa da un'anta di finestra mobile in tre elementi, di cui il superiore ad arco acuto

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA PIOMBO
    vetro opalino
    vetro/ pittura a smalto/ molatura
  • ATTRIBUZIONI Giuliani Giulio Cesare (1882/ 1954): esecutore
    Bencivenga F (notizie 1946): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Onofrio al Gianicolo
  • INDIRIZZO Piazza di Sant'Onofrio, 2, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La commissione delle vetrate del presbiterio va messa in relazione con l'assegnazione dell'uso della chiesa e del convento di S. Onofrio all'Ordine dei Cavalieri del S. Sepolcro di Gerusalemme da parte di papa Pio XII (motu proprio del 15.8.1945). Un'altra vetrata realizzata dagli stessi autori si trova nel convento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200820712
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI intorno allo stemma centrale - PIVS XII PONT MAX - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuliani Giulio Cesare (1882/ 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bencivenga F (notizie 1946)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'