reliquiario architettonico - ambito italiano (sec. XX)

reliquiario architettonico, 1925/ 1928

base mistilinea con cornice modanata, piede suddiviso da specchiature triangolari suddivise da cornici aggettanti decorate con immagini smaltate; a destra e sinistra due angeli sorreggono cornici ovali con immagini di santi smaltate. Fusto mistilineo con al centro ovale smaltato e stemma dell'ordine, due volute simmetriche sostengono edicola composta da quattro colonne tortili su piedritti che sostengono trabeazione mistilinea con croce apicale e due putti seduti sugli spioventi laterali. Al centro teca circolare con la reliquia, sostenuta da angeli e putti. Intorno al vaso che contiene la reliquia iscrizione

  • OGGETTO reliquiario architettonico
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    Avorio
    PIETRA DURA
    SMALTO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo composito e articolato reliquiario è stato commissionato in occasione della canonizzazione di Santa Teresina di Lisieux e contiene un dente della santa. E'stato prodotto dalla ditta Tanfani e Bertarelli di Roma, come altri oggetti liturgici presenti nella chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200820375
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI intorno alla cornice della teca - per la trascrizione si veda foto - lettere capitali - a caratteri applicati - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925/ 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE