flagellazione di Cristo

dipinto,

Personaggi: Gesù Cristo. Figure: aguzzini; soldati; figura maschile. Strumenti del martirio: flagelli; corde. Armi: spada; bastone; scudo. Elementi architettonici: tronco di colonna; finestra con grata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Nebbia Cesare (1536 Ca./ 1614 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena non è mai citata specificatamente dalla bibliografia sull'argomento che riferisce sempre di Scene della Passione. Solo nel 1964 (Moccagatta) è citata per la prima volta in uno studio più ampio su Cesare Nebbia. La Flagellazione, pur riflettendo, rispetto alla sottostante Caduta sotto la croce, una maggiore attenzione all'animazione della scena, non riesce a liberare il risultato finale da una convenzionalità di tipo zuccaresco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200819038A-11
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nebbia Cesare (1536 Ca./ 1614 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'