stalli del coro di Plumier Charles (sec. XVII)

stalli del coro, ca 1678 - ca 1678
Plumier Charles (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)
notizie ultimo quarto sec. XVIII

Due ordini di stalli si sviluppano lungo le pareti, di cui uno concentrico

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ pittura/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Plumier Charles (notizie Ultimo Quarto Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stalli sono di poco successivi alla realizzazione dell'altare maggiore. Bonnard (1933), confermato da Pecchiai (1965), afferma che questi furono realizzati nel 1678 da padre Charles Plumier, frate che viveva nel convento. Originariamente il coro possedeva tre ordini di stalli, ma uno fu rimosso nel 1807 su richiesta di Guillaume Lethiere che in quello spazio decise di fare il proprio atelier
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200818971
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1678 - ca 1678

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'