tabernacolo murale - ambito toscano (prima metà sec. XVI)

tabernacolo murale,

tabernacolo a forma di tempietto a base poligonale su peduccio pensile, coperto da una cupoletta a vela decorata a embrici e fornito di lanterna sommitale. Sulla faccia frontale, ai lati dello sportello sono scolpiti due angeli; sulle facce laterali i santi Pietro e Paolo. Ogni figura è inserita in una nicchia conchigliata, che nei due angeli frontali è posta in scorcio diagonale

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE