altare maggiore - ambito laziale (prima metà sec. XVII)

altare maggiore, 1600 - 1649

mensa a parallelepipedo aggettante; colonne binate a fusto liscio con capitello composito sostengono trabeazione curvilinea sormontata da raggiera sorretta da due angeli con cherubini nuvole e colomba dello Spirito Santo. Tra le colonne è un'edicola con dipinto sormontata da due angeli reggicorona

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE