decorazione pittorica, frammento - ambito laziale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

decorazione pittorica, ca 1690 - ca 1710

una specchiatura in finto marmo a medaglioni verdi bordati di giallo è sormontata da un finto bassorilievo con delfini affrontati e conchiglie alate; al di sopra una tappezzeria dipinta rosa e viola con frangia a fili dorati

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Castello Orsini
  • INDIRIZZO P.zza Cairoli, Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In un dattiloscritto anonimo fornito dal parroco Giuseppe Mariottini, risalente agli anni '50, si attesta che quasi tutte le parti del castello furonointonacate quando, al termine della seconda guerra mondiale, le sale accolsero gli sfollati e i militari italiani e tedeschi. La decorazione che è riemersa dalla scialbatura appartiene ad un epoca imprecisabile, forse la stessa delle volte già analizzate inquadrabile fra la fine dell'800 e gli inizi del '900
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807109
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE