porta - ambito laziale (sec. XVI)

porta, ca 1500 - ca 1599

Porta in bugne disposte a lunghezze alternate negli stipiti e a raggiera intorno all'arco a tutto sesto

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA travertino/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO P.zza Cairoli, Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porta, strutturata con robuste forme tardo rinascimentali, risale probabilmente al XVI secolo e fu aperta per dare accesso al borgo. Gli studiosi locali la collegano all'antico ponte levatoio del castello che doveva invece essere davanti al portale nel mezzo della facciata. Sopra la porta in tempi recenti è stato appeso lo stemma di Fiano dipinto, con la mazzafrusta tra due spighe allusive alla tradizione agricola del posto. La porta è in buono stato conservativo, grazie alla manutenzione di cui è oggetto da parte del comune
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807074
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE