acquasantiera da parete - ambito laziale (secc. XIII/ XV)

acquasantiera da parete, ca 1200 - ca 1499

Coppa marmorea di modeste dimensioni con una fascia esterna a racemi fitomorfi con una farfalla tra i vuoti decorativi

  • OGGETTO acquasantiera da parete
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un oggetto di reimpiego con una vivace decorazione fitomorfa che suggerisce stilemi medioevali per la verità poco convincenti nell'originalità di realizzazione. Inoltre la curiosa presenza di una farfalla tra i racemi decorativi che ha una fattura più accurata rispetto al resto della composizione ed una esecuzione su un livello inferiore avvalora l'ipotesi di interventi avvenuti in epoche diverse e imprecisabili, sulla base di un materiale antico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807068
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1200 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE