lapide tombale - ambito laziale (sec. XIX)

lapide tombale, ca 1858 - ca 1858

Il busto del defunto è scolpito nel medaglione a ovuli. Il fastigio a conchiglia con croce superiore e acroteri laterali contiene lo stemma con tre stelle e la mano che impugna le spighe

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento contiene le spoglie di Domenico Biondi cittadino di Fiano esperto in agraria e morto a 58 anni. L'opera fu ordinata dalla vedova Lucia bartoli. Lo scultore di cultura neoclassica si è ispirato alle stele funerarie canoviane. La tecnica è accurata. Il defunto apparteneva alla famiglia gentilizia di Fiano, la lapide di paolo Biondi è sulla scalinata della chiesa, quella di Jacopo Biondi è all'interno sulla parete sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807059
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lastra - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI in alto - Stemma - Tre stelle e mano che impugna le spighe
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1858 - ca 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE