altare - a edicola, elemento d'insieme - ambito laziale (secc. XV/ XVIII)

altare a edicola, ca 1400 - ca 1799

Due colonne e due pilastri dorici posti su alti basamenti sorreggono la trabeazione ed il timpano triangolare spezzato. La pala d'altare senza cornice sovrasta la mensa priva di paliotto con piano e base modanati

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA travertino/ scultura
  • MISURE Profondità: 136
    Altezza: 580
    Larghezza: 400
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare appartiene all'originaria struttura della chiesa i cui elementi architettonici e decorativi erano in travertino con forme rinascimentali. Nei secoli scorsi l'altare fu tinteggiato a finto marmo e una cornice centinata con fiori e festoni delimitava il crocifisso oggi nella cappella battesimale. La pala sopra la mensa si trovava in precedenza su un altare all'inizio della navata destra non più esistente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807054A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1400 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE