Madonna con Bambino in trono e San Giovanni Battista, Santo Stefano, San Biagio e San Pietro

dipinto, ca 1500 - ca 1510

La Vergine al centro con le mani giunte e lo sguardo volto al Bambino adagiato sulle ginocchia è affiancata dai quattro santi recanti i rispettivi attributi. In alto fascia decorativa con il carro del sole al centro e tritoni e nereidi in lotta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Altezza: 180
    Larghezza: 190
  • ATTRIBUZIONI Filotesio Nicola Detto Cola Dell'amatrice (1489/ 1559)
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto di cui Tomassetti segnalava il precario stato di conservazione veniva attribuito dalla critica ad Antonio Massaro detto il Pastura e alternativamente a Pinturicchio prima che Cannatà lo inserisse nel catalogo di Cola Filotesio, meglio conosciuto come Cola dell'Amatrice pittore ed architetto di formazione marchigiana attivo nella prima metà del Cinquecento. Lo studioso in particolare sottolinea le affinità tra l'opera in esame e i dipinti dello stesso artista nella Sala del Capitolo Vecchio del Cenobio benedettino a Subiaco inquadrabili negli anni 1505-1509 e la tavola in S. Maria in Platea a Campli, datata 1510. L'affresco di Fiano sarebbe dunque un'opera giovanile di Cola assegnabile a una datazione di poco precedente l'affresco di Campli, di cui anticipa il motivo della fascia a monocromo ispirato al motivo archeologico dei sarcofagi marini. Il dipinto, staccato e ricollocato in situ negli anni '60 è stato fatto restaurare nel 1993 dal prof. Ventura per conto del parroco don Giuseppe Mariottini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807044A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI cartiglio di San Giovanni Battista - ECCE AGNUS DEI ECCE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'