altare - a edicola - ambito laziale (inizio sec. XVI)

altare a edicola, ca 1500 - ca 1510

Una coppia di pilastri e colonne a capitello corinzio poggianti su un basamento a specchiature marmoree sorregge un'architrave a cornici modanate ed il timpano con motivo decorativo a dentellatura ed al centro, la colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA travertino/ scultura
  • MISURE Profondità: 130
    Altezza: 850
    Larghezza: 400
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura dell'altare si impone quasi esagerata compressa nello spazio tra i pilastri del presbiterio. L'impianto a tabernacolo o a tempietto classico riprende un motivo in uso nella plastica romana della seconda metà del Quattrocento quando lo studio della cultura antiquariale portava a citazioni dirette come in questo caso i capitelli corinzi o il motivo della dentellatura del timpano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807044A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE