altare - a mensa - ambito laziale (sec. XV)

altare a mensa, ca 1400 - ca 1499

La mensa rettangolare in travertino con profili smussati ai bordi è sostenuta da una base cilindrica dello stesso materiale

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA travertino/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare dall'aspetto semplice e severo, venne alla luce negli anni '60 in seguito alla rimozione della struttura in stucco che ricopriva la cappella. La fattura rustica ed essenziale rimanda ad una fase cronologica incerta e non si può escludere la possibilità che l'altare stesso appartenesse ad una delle due chiese più antiche sulle cui rovine venne edificata l'attuale, alla fine del XV secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807043
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1400 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE