Madonna con Bambino e San Giovanni Evangelista

dipinto, ca 1300 - ca 1349

Entro una finta architettura ad arco ribassato sostenuta da colonne tortili è al centro la Madonna con Bambino seduta su un trono giallo cuspidato e rostrato; alle spalle del trono due angeli; a sinistra è San Giovanni Evangelista

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di uno dei tre frammenti staccati negli anni '60 da S. Maria in Trasponte. Datato al secolo XIV da Tomassetti che lo citava in loco in una delle stanze rovinate adiacenti alla chiesa; l'affresco è stato assegnato a un ambito cronologico più preciso da Blume alla fine del XIII secolo e posto a confronto con la decorazione del coro di S. Francesco a Rieti e con i frammenti di affresco di S. Agnese f.l.m. a Roma. Tale datazione è stata posticipata alla prima metà del trecento da Gandolfo che riferisce l'opera in esame al fenomeno culturale del progressivo allontanamento dalla influenza pittorica romana, pur nel mantenimento di ascendenze cavalliniane e definisce un accostamento sia con gli affreschi reatini sopraindicati sia con gli affreschi di S. Cecilia da cui ritorna il motivo della colonna tortile isolata su pannello di fondo. Il nostro ignoto maestro si mostra dunque aggiornato sulle tendenze pittoriche dei primi decenni del XIV secolo interpretate con gusto semplice e provinciale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807040
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1300 - ca 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE