fonte battesimale - a fusto - ambito laziale (fine/inizio secc. XV/ XVI)

fonte battesimale a fusto, ca 1490 - ca 1510

Base quadrata, fusto a ndo e vasca semiovoidale baccellata, coperchi in bronzo con una statuina centrale raffigurante San Giovanni Battista

  • OGGETTO fonte battesimale a fusto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fonte battesimale si trovava originariamente collocato presso la parete di controfacciata, a destra, da dove venne rimosso in occasione dei restauri che seguirono il crollo del tetto, avvenuto nel 1961 e sistemato nell'attuale collocazione (com. or. Giuseppe Mariottini). Il coperchio bronzeo con la statuina di San Giovanni Battista è posteriore. La sbrietà della forma e la semplice decorazione a baccellature, rimandano ad un ignoto maestro marmoraro romano ed a una datazione compresa tra la fine del Xv e i primi decenni del XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807032
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1490 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE