monumento funebre di Palombini Giuseppe (sec. XIX)
monumento funebre,
Giuseppe Palombini
notizie 1855-1870
Basamento poggiante su mensole con iscrizione centrale e due stemmi laterali; al centro su sfondo a finta cortina, emerge un sarcofago poggiante su palme leonine racchiuso entro una struttura architettonica centinata con decorazione a motivi vegetali ed un medaglione con il ritratto del defunto
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Palombini
- LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del monumento sepolcrale di Giacomo Biondi di cui l'iscrizione ricorda l'attività di studioso di agraria. L'opera, di accurata fattura, con motivi decorativi neorinascimentali, è datata 1856 e firmata da G. Palombini artista romano di cui non esistono testimonianze
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807030
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- ISCRIZIONI nella targa del basamento - lettere capitali - a solchi - latino
- STEMMI familiare - Stemma - Biondi - 2 - Scudo con tre stelle e una mano che stringe tre spighe
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0