fontana monumentale - ambito laziale (sec. XIX)

fontana monumentale, ca 1856 - ca 1856

Struttura architettonica in cortina rossa profilata in travertino: due arcate cieche incorniciano una coppia di vasche semicilindriche a cannella singola. Architrave superiore sormontata da un fregio a volute con targa marmorea centrale e coppia di vasi all'estremità

  • OGGETTO fontana monumentale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    mattone
    travertino/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO P.zza Cairoli, Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fontana è situata nella piazza antistante la porta Capena che dà accesso all'abitato. Realizzata nel 1856 a spese del popolo fianese ed a cura dei priori locali, è conosciuta con il nome di Fontana vecchia, per aver costituito per decenni l'unico approvvigionamento idrico del paese. la rilevanza del fonte è evidente per la struttura architettonica, articolata ed imponente pur nella semplicità della realizzazione con materiali comuni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nella targa marmorea - ANNO D MDCCCLVI/ REGNANDO IL SOMMO PONTEFICE PAPA PIO IX/ QUESTO FONTE A MIGLIOR FORMA SORGEVA/ A SPESE DEL POPOLO FIANESE/ E CURA DEI MAGISTRATI/ ROMUALDO RIBACCHI PRIORE/ GIOVANNI PANGALOZZI FRANCESCO VACCARINI - lettere capitali - a solchi - italiano volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1856 - ca 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE